giovedì 11 ottobre 2012

Vero e falso.


Questa volta ho voluto divertirmi con un po' di trompe-l'oeil. Avevo alcuni sassetti piccoli che mi ispiravano delle castagne, e da lì sono partita, facendo poi  due melograni, un frutto che amo moltissimo per il colore e la forma..la sostanza un po' meno.
Le due zucchette sono prodotti del mio orto, e per la verità sono piuttosto scialbe.
Penso che appena si saranno seccate provvederò ad abbellirle un po'.
Per parafrasare Lucio Dalla: "potenza della..lirica ( pittura in questo caso) dove ogni dramma (o frutto) è un falso."

sabato 29 settembre 2012

Buoni propositi.

Per il mio compleanno ho ricevuto in regalo dei bellissimi libri didattici per disegnare fiori e piante, con tecniche diverse. Wow, ho molto da imparare. E dopo un'estate di pigrizia, ho intenzione di mettermi al lavoro. Intanto comincio con il leggere e guardare!

martedì 18 settembre 2012

Fiore di cactus

Le ultime fioriture di cactacee mi hanno regalato questo bellissimo fiore. Si tratta di un Gymnocalycium Mihanowichii, molto difficile da dire e anche da ricordare! Purtroppo i fiori durano solo un giorno, quindi è fondamentale fissarli, sulla pellicola o sulla carta.

domenica 9 settembre 2012

Willi e Jackie

Ecco qui i cucciolotti ritratti quando avevano solo 3 mesi circa. La piccola Jackie (a destra) ha trovato un ottima famiglia con bambini che si prendono cura di lei.
Willi, quello a sinistra, ora ha ben 7 mesi, ed è un cagnolino simpaticissimo ed affettuoso, un po' timido per essere un Jack Russel, ma la convivenza con la mamma Dora di sicuro lo farà diventare un cane equilibrato.

venerdì 31 agosto 2012

Felicità è un cucciolo da accarezzare.


L'estate rovente volge al termine, meno male. Quest'anno è stata insopportabile, il caldo mi ha tolto ogni energia, perfino disegnare era una fatica. Poi per un mese ho avuto in vacanza da me i cagnolini di mia figlia: Dora la mamma, e uno dei suoi cuccioli, Willi.
Che tenerezza, erano affettuosi e festanti, ed ora la casa sembra vuota! La tentazione di prendermi di nuovo un cane è forte...
Intanto ho le loro foto e magari comincerò qualche ritratto...

martedì 31 luglio 2012

Chiare fresche dolci acque...da cui nacque Venere.

Vorrei essere teletrasportata qui. E immergermi in quell'acqua cristallina e sempre fresca, anche in agosto.
Si tratta di una spiaggia nei pressi del paese di Sami a Cefalonia in Grecia. Ho passato le vacanze lì, per diversi anni, sempre a settembre, quando l'aria è più respirabile, le spiagge quasi deserte e l'atmosfera meno turistica e più realmente "greca". Di quei rilassanti e piacevoli giorni, mi rimangono molte foto e diapositive, alcuni sassolini bianchi e forati naturalmente, ed anche questo acquerello (risalente al periodo di amore per Signac), che ritrae proprio la spiaggia della foto.

venerdì 6 luglio 2012

Pietre davvero antiche.

Fossile?


Nel mio giardino ho trovato questa strana pietra, che sembra quasi un pesce fossile. Anzi per essere precisi è veramente un fossile,  non un pesce, come la forma indicherebbe, ma la parte striata, che sembra una pinna, è di sicuro l'impronta di una conchiglia. La zona del Carso triestino è costituita da rocce calcaree di derivazione marina. Nel triassico il fondale marino si sollevò e nelle varie ere geologiche si stratificarono rocce sedimentarie, sulle quali oggi possiamo vedere l'impronta fossile degli organismi che all'epoca nuotavano negli abissi. Stessa origine hanno le formazioni che danno le striature particolari al marmo di Aurisina, proveniente dalle omonime Cave, materiale di cui è fatto un mio portacenere, o i davanzali delle finestre di casa mia

Portacenere in marmo di Aurisina
Pietra carsica (fronte)
Pietra carsica (retro)
Ho fatto un riassuntino davvero breve e impreciso, ma qui volendo approfondire si possono trovare notizie più dettagliate. Le pietre che raccolgo nella mia personale cava-museo, sono tutte così, piene di concrezioni e molto difficili da levigare (non possiedo attrezzi da marmista) e quindi complicate da utilizzare come base per dipingere. Però, a parte il "pescetto" che ha dimensioni di 5-6 cm e che penso di tenere così com'è, ho già una mezza idea di come utilizzare la pietrona in foto.